Founded Year

2012

Stage

Convertible Note | Alive

Total Raised

$1.441B

Last Raised

$401M | 3 yrs ago

Revenue

$0000 

About Netskope

Netskope operates as a cybersecurity company. It focuses on redefining cloud, data, and network security. The company offers a range of products and solutions, including the intelligent security service edge (SSE) platform, which provides security for people, devices, and data wherever they are. Its services include protection against advanced and cloud-enabled threats, secure access to web and cloud applications, and data loss prevention. The company primarily serves the cybersecurity industry. It was founded in 2012 and is based in Santa Clara, California.

Headquarters Location

2445 Augustine Drive 3rd Floor

Santa Clara, California, 95054,

United States

800-979-6988

Loading...

ESPs containing Netskope

The ESP matrix leverages data and analyst insight to identify and rank leading companies in a given technology landscape.

EXECUTION STRENGTH ➡MARKET STRENGTH ➡LEADERHIGHFLIEROUTPERFORMERCHALLENGER
Enterprise Tech / Cybersecurity

The secure access service edge (SASE) market offers network and security solutions delivered as-a-service for modern deployments. It combines network and cloud security technology to help organizations eliminate cyber threats before they occur, providing a secure operating environment. Common components of SASE include SD-WAN, FWaaS, SWG, CASB, and ZTNA. This market aims to simplify and unify netw…

Netskope named as Challenger among 15 other companies, including Cisco, Intel, and Palo Alto Networks.

Loading...

Research containing Netskope

Get data-driven expert analysis from the CB Insights Intelligence Unit.

CB Insights Intelligence Analysts have mentioned Netskope in 6 CB Insights research briefs, most recently on Nov 3, 2023.

Expert Collections containing Netskope

Expert Collections are analyst-curated lists that highlight the companies you need to know in the most important technology spaces.

Netskope is included in 3 Expert Collections, including Unicorns- Billion Dollar Startups.

U

Unicorns- Billion Dollar Startups

1,276 items

T

Tech IPO Pipeline

825 items

C

Cybersecurity

11,280 items

These companies protect organizations from digital threats.

Netskope Patents

Netskope has filed 242 patents.

The 3 most popular patent topics include:

  • computer network security
  • computer security
  • cloud computing
patents chart

Latest Netskope News

Phishing, le nuove tecniche che fanno strage nelle aziende

Jul 8, 2025

Phishing, le nuove tecniche che fanno strage nelle aziende Cittadinanza digitale Indirizzo copiato Il phishing continua a mietere vittime sul posto di lavoro, nonostante la formazione. Le tecniche evolvono sfruttando fiducia, bias cognitivi e strumenti cloud, rendendo la minaccia sempre più difficile da contenere Pubblicato il 8 lug 2025 direttore del Netskope Threat Labs Minimo sforzo, massimo risultato. Questo è il mantra con cui operano molti criminali informatici. Le previsioni annuali su come evolverà il panorama delle minacce spesso ci portano a pensare che gli attaccanti siano concentrati nello sviluppo di attacchi iper sofisticati in grado di superare le migliori difese informatiche. Indice degli argomenti I numeri del phishing nel 2024 e il ritorno delle vecchie tecniche Sebbene una parte dell’ecosistema del crimine informatico abbia davvero queste ambizioni, la maggioranza degli attaccanti non ha le competenze tecniche o le risorse necessarie — e anche chi le ha spesso preferisce concentrarsi su metodi di attacco più semplici. Il report annuale sulle minacce pubblicato dai laboratori Netskope all’inizio del 2025 analizza alcune delle principali minacce affrontate dalle organizzazioni nell’anno precedente. Nonostante anni di esposizione costante al phishing e significativi investimenti nella formazione dei dipendenti per riconoscerlo, le campagne di phishing sono in aumento. Nel 2024, più di otto dipendenti ogni 1.000 hanno cliccato su un link di phishing ogni mese, quasi il triplo rispetto al 2023. Come il phishing sfrutta fiducia e visibilità online Perché tecniche così da “vecchia scuola” rappresentano ancora una minaccia così grande per la sicurezza informatica sul posto di lavoro? Analizziamo i diversi fattori che entrano in gioco. Consapevoli che i dipendenti (se ben formati) possono diffidare delle email in arrivo, gli attaccanti sempre più spesso “seminano” link di phishing in altri luoghi del web. Creano siti web o pagine di login fasulle che si spacciano per organizzazioni legittime, con lo scopo di rubare credenziali, e utilizzano tecniche di “SEO poisoning” per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca . Pochi si aspettano di trovare siti malevoli nelle prime pagine dei risultati di ricerca, il che rende questa strategia molto efficace. Infatti, i motori di ricerca sono stati la principale fonte di clic su link di phishing nel 2024. Ma la proliferazione del phishing avviene su scala enorme: social media, pubblicità malevole e forum online sono tutti bersagli su cui i cybercriminali puntano per trovare nuove vittime. Il ruolo delle applicazioni cloud nel successo delle campagne di phishing Gli attaccanti sfruttano anche la fiducia implicita nelle popolari applicazioni cloud usate quotidianamente sul lavoro. Le campagne di phishing che si spacciavano per fornitori di servizi cloud sono state quelle che hanno generato più clic nel 2024 (27%), superando quelle che imitavano banche (17%), aziende di telecomunicazioni (13%) e social media (11%). Le applicazioni cloud sono diventate ambienti ideali per ospitare contenuti malevoli e, nel 2024, la stragrande maggioranza delle organizzazioni (88%) ha registrato download mensili di contenuti malevoli da queste applicazioni. I ricercatori hanno approfondito il tema, ma il denominatore comune degli attaccanti è colpire nei momenti e nei luoghi in cui il nostro livello di fiducia è massimo e la cautela è minima. Bias cognitivi e fatica decisionale nei clic sui link malevoli I nostri bias cognitivi e l’enorme numero di decisioni che i dipendenti devono prendere ogni giorno sono anch’essi fattori che portano a cadere nelle trappole del phishing. Il bias di conferma può farci trascurare anomalie sospette, poiché tendiamo a cercare pattern familiari. Il bias di disponibilità ci porta a concentrarci troppo sulle minacce più recenti che abbiamo affrontato, ignorando il quadro generale. Oppure, la fatica cognitiva può ridurre la nostra capacità di ragionare efficacemente dopo un’esposizione prolungata ad avvisi o allerte. Esiste una letteratura consolidata su come questi bias e fattori psicologici possano influenzare la sicurezza informatica. Il modo in cui gli attaccanti li sfruttano nella progettazione delle campagne di ingegneria sociale non deve essere sottovalutato e merita di essere incluso nella formazione sulla cybersecurity. Formazione inefficace: cosa non funziona contro il phishing aziendale La formazione sulla sicurezza informatica è un pilastro della sicurezza aziendale, ma ha una portata limitata nella diffusione efficace delle buone pratiche. Spesso vista come un’attività da “spuntare”, le ricerche dimostrano che la maggior parte dei dipendenti dimentica rapidamente ciò che ha appena appreso . Nonostante ciò, molte organizzazioni continuano con sessioni annuali poco coinvolgenti, investendo poco in comunicazioni regolari da parte del team di sicurezza o in formazione continua, metodi che invece si stanno rivelando più efficaci. Il coaching in tempo reale prevede l’uso di pop-up automatici che avvisano i dipendenti quando stanno per compiere un’azione contraria alle policy di sicurezza dell’organizzazione, come inviare dati sensibili a destinatari non autorizzati. Il report di Netskope mostra che, di fronte a questi avvisi, gli utenti scelgono di non proseguire nel 73% dei casi. Strategie tecniche per supportare la resilienza contro il phishing In risposta a tecniche di ingegneria sociale sempre più creative, le organizzazioni e i dipendenti devono adottare una mentalità in cui nessuno e nessun luogo su internet è affidabile finché non viene verificato. Ma i dipendenti non saranno mai difese perfette, e alcuni possono anche avere cattive intenzioni. Per questo motivo le organizzazioni devono anche considerare strumenti tecnici che supportino questa cultura e intervengano quando le difese umane falliscono. Le organizzazioni dovrebbero prendere in considerazione le seguenti azioni: Garantire la capacità di ispezionare tutto il traffico web e cloud HTTP e HTTPS per phishing, trojan, malware e altri contenuti malevoli. Analizzare file rischiosi (eseguibili, archivi) con tecniche statiche e dinamiche. Bloccare l’accesso ad applicazioni che non hanno scopi aziendali legittimi. Bloccare download e upload da applicazioni e istanze non strettamente necessari. Utilizzare policy di protezione dei dati per rilevare e bloccare l’invio di dati sensibili o regolamentati verso destinazioni inappropriate. Identificare e bloccare pattern di traffico malevolo, come il traffico di comando e controllo associato a malware noti. Analizzare i comportamenti per individuare minacce meno evidenti, come dispositivi compromessi, account violati e minacce interne. Proteggere utenti e dispositivi quando devono visitare siti ad alto rischio, ad esempio usando tecnologie come il Remote Browser Isolation. Una cultura della sicurezza continua per contrastare il phishing sul lavoro La compiacenza è il nemico della sicurezza. Mentre ci concentriamo sulla nostra missione aziendale, ogni ora di ogni giorno, gli attaccanti dedicano tutto il loro tempo a trovare nuovi modi per ingannarci — e spesso ci riescono. A meno che le organizzazioni non diffondano costantemente consapevolezza tra i propri dipendenti su come pensano e agiscono questi attaccanti, su come si evolvono le loro tecniche e su quando siamo più vulnerabili — e non implementino le giuste difese tecniche — continueremo a vedere campagne di phishing andare a segno. @RIPRODUZIONE RISERVATA

Netskope Frequently Asked Questions (FAQ)

  • When was Netskope founded?

    Netskope was founded in 2012.

  • Where is Netskope's headquarters?

    Netskope's headquarters is located at 2445 Augustine Drive, Santa Clara.

  • What is Netskope's latest funding round?

    Netskope's latest funding round is Convertible Note.

  • How much did Netskope raise?

    Netskope raised a total of $1.441B.

  • Who are the investors of Netskope?

    Investors of Netskope include CPP Investments, Goldman Sachs Asset Management, Morgan Stanley, Ontario Teachers' Pension Plan, New York Life Ventures and 16 more.

  • Who are Netskope's competitors?

    Competitors of Netskope include Cato Networks, Lacework, Coro, McAfee, CloudCodes and 7 more.

Loading...

Compare Netskope to Competitors

B
Barikat Cyber Security

Barikat Cyber Security specializes in the development of cyber security solutions within the information security industry. The company focuses on creating technologies and solutions that aim to protect information, emphasizing continuous improvement and the cultivation of a skilled workforce. Barikat Cyber Security serves various sectors that require information protection and cyber security measures. It was founded in 2008 and is based in Istanbul, Turkey.

C
Cerebra

Cerebra operates as a software products company focusing on the design and development of cybersecurity technologies. The company offers a range of products including a cybersecurity awareness platform, a multi-factor authentication solution, a phishing simulation solution, and an enterprise messaging gateway. It aims to protect organizations from cyber threats and enhance their cybersecurity awareness. Cerebra was founded in 2020 and is based in Riyadh, Saudi Arabia.

Sophos Logo
Sophos

Sophos provides cybersecurity solutions, including Managed Detection and Response, incident response, endpoint, network, email, and cloud security, aimed at protecting organizations from cyberattacks. The company serves various sectors by offering cybersecurity-as-a-service, security operations platforms, and hybrid solutions that can be managed directly by the organization or supplemented with additional services. It was founded in 1985 and is based in Abingdon, United Kingdom.

Armis Logo
Armis

Armis is a cybersecurity company that focuses on cyber exposure management and security across various sectors. The company offers a platform that aims to protect an organization's attack surface and manage cyber risk in real-time, using asset discovery, threat detection, and vulnerability management. Armis serves sectors such as manufacturing, healthcare, government, and critical infrastructure, among others. It was founded in 2015 and is based in San Francisco, California.

Proofpoint Logo
Proofpoint

Proofpoint provides cybersecurity solutions across various sectors. The company offers services including threat protection, data loss prevention, email security, collaboration and messaging protection, and cloud app security. Proofpoint's solutions aim to address cyber threats by considering the human aspect of security. It was founded in 2002 and is based in Sunnyvale, California.

Merlin Cyber Logo
Merlin Cyber

Merlin Cyber provides cybersecurity services, focusing on identity and access management solutions within the public sector. The company offers services that include operationalizing zero trust security, managing cryptographic vulnerabilities, and facilitating government compliance with FedRAMP and StateRAMP, serving federal civilian, defense, state, local, and education sectors. It was founded in 1997 and is based in Tysons, Virginia.

Loading...

CBI websites generally use certain cookies to enable better interactions with our sites and services. Use of these cookies, which may be stored on your device, permits us to improve and customize your experience. You can read more about your cookie choices at our privacy policy here. By continuing to use this site you are consenting to these choices.